BLOG

A space to promote the sharing economy in Milan. That is what is going to be a place in Vicolo Calusca 10, near the Darsena, in Milan, and it will be opened in March. This project was made possible thanks to a competition promoted by the...

Riprendiamo l'appuntamento con gli articoli più interessanti che raccontano l’economia della collaborazione nel mese di marzo.- Allarme super-solitudine dei driver di Uber: se il tuo capo è un app, e per lo più senza nemmeno un numero di telefono da chiamare, il lavoro può diventare davvero un'attività...

L'economia collaborativa si sta evolvendo ed espandendo sempre più rapidamente, incrementando l'aumento di piattaforme, del coworking, del crowdsourcing e di altri infinite forme che mettono in contatto i pari per condividere e incontrarsi. Ma quali cambiamenti si preannunciano con l'arrivo dell'anno nuovo? Shareable ha chiesto a dieci esperti di...

Le banche stanno raggiungendo il loro “momento Uber.”, ha dichiarato lo scorso novembre il CEO di Barclays alla Reuters, “La crescita della tecnologia porterà alla chiusura di centinaia di filiali e un possibile dimezzamento delle persone impiegate nel settore”. Dopo l’editoria e la musica, i trasporti e il turismo,...

Collaboriamo parte per gli States, e lo fa in compagnia di Nicola Palmarini che curerà per noi Collaboriamo goes to America, una rubrica interamente dedicata agli scenari, alle tendenze e alle peculiarità dell’economia collaborativa negli USA.  Quali sono le piattaforme di maggior successo oltreoceano al di là di Airbnb e Uber?...

[vc_row css_animation="" row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css=".vc_custom_1682092883521{padding-bottom: 2% !important;}" z_index=""][vc_column][vc_column_text] di Nicola Palmarini Si chiamava RelayRides fino a qualche mese fa, oggi e' Turo, una ex start-up (con $47 milioni di capitalizzazione dopo il rebranding) che porta agli estremi i paradigmi della sharing economy. Non...

Articolo di Vanessa CanteleLo scorso 4 dicembre, durante la Sessione Plenaria del Comitato delle Regioni (CoR), si è votato e approvato a larga maggioranza il parere di iniziativa "Dimensione locale e regionale dell'economia della condivisione" . Il parere era stato affidato sette mesi fa al membro supplente...

Il team di Collaboriamo augura a tutti buone feste e, come di consueto a fine anno, propone una rassegna degli articoli e delle ricerche pubblicate sul sito durante gli ultimi sei mesi, per chi vuole utilizzare questi giorni di festa per saperne di più dell'economia collaborativa.Eccole:Opportunità e...

Non solo Uber, Airbnb e le grandi piattaforme possono beneficiare del modello offerto dall’economia collaborativa ma anche le aziende tradizionali. E’ quanto emerge da un report di Credit Suisse pubblicato qualche tempo fa che propone una lista di 16 aziende quotate in borsa e relativi comparti...

Qualche giorno fa un noto giornalista di un importante quotidiano firmava un pezzo che intitola “Quel grande malinteso della sharing economy”. Due brevi colonne che spiegavano con una certa dose di sicurezza perché la sharing economy era fallita. Non rimandando a studi, ricerche o altro...