
07 Mar Bando per la partecipazione al percorso di formazione di Community Manager
L’UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE avvierà il percorso di formazione COMMUNITY MANAGER nell’ambito dell’INIZIATIVA «LOMBARDIA PLUS 2016-2018» A SOSTEGNO DELLO SVILUPPO DELLE POLITICHE INTEGRATE DI ISTRUZIONE, FORMAZIONE E LAVORO – ANNO 2018 (POR FSE 2014/2020 – Asse III – AZIONE 10.4.1), realizzata con il cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo e di Regione Lombardia.
OBIETTIVI E PROGRAMMA DEL CORSO _ Il percorso di Formazione “Community Manager” è dedicato a coloro che desiderano formarsi nella progettazione, implementazione e gestione di sistemi e servizi collaborativi con particolare riferimento ai processi di sviluppo, attivazione ed empowerment delle community di riferimento on line e off line. Il percorso rappresenta un’opportunità rilevante per chi è desideroso di entrare in contatto con piattaforme internazionali, start up innovative e imprese sociali.
DURATA DEL CORSO _ 520 ore. L’avvio del corso è previsto per il 09 aprile 2018 e terminerà entro il 15 dicembre 2018. Sono previste 8 ore di lezione giornaliere per 3 giorni a settimana.
DESTINATARI
I destinatari dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
-Disoccupati: aver acquisito la Dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro e il PSP presso un centro per l’impiego di Regione Lombardia.
-Età compresa tra i 18 ai 35 anni compiuti (in caso di soggetti disoccupati che presentano invalidità psichiche, fisiche o sensoriali) il limite massimo di età non è richiesto.
-Residenza o domicilio in Regione Lombardia.
Saranno ritenuti requisiti preferenziali nella valutazione delle candidature:
-Diploma con indirizzo umanistico o linguistico (Liceo artistico, Liceo musicale e coreutica, Liceo linguistico, Liceo classico, Liceo delle scienze umane, Istituto tecnico con indirizzo grafica e comunicazione, Istituto tecnico con indirizzo informatica e telecomunicazioni, indirizzo sistema moda, indirizzo turismo, Istituto professionale con indirizzo servizi commerciali e indirizzo servizi socio-sanitari).
-Laurea in discipline umanistiche e linguistiche (Lettere Classiche e Moderne, Scienze Storiche, Storia dell’Arte, DAMS, Scienze della Comunicazione, Scienze Politiche, Filosofia, Sociologia e Scienze della Formazione, Psicologia).
-L’aver svolto in passato anche brevi (almeno un mese) esperienze lavorative, in particolare nel settore di riferimento, anche sotto forma di stage o di servizio civile, in particolare presso onlus, cooperative sociali , agenzie di comunicazione, start-up;
-Il possesso amatoriale o certificato di competenze di grafiche, web design e applicativi analoghi.
MODALITÀ DI ADESIONE E SELEZIONE _ Il corso è gratuito per i partecipanti. La frequenza alle lezioni e alle attività previste è obbligatoria. La classe sarà composta da 15 partecipanti. Le domande di ammissione dovranno essere inviate debitamente compilate e sottoscritte a uff.progettiabando@unicatt.it utilizzando la scheda anagrafica in calce al bando ENTRO E NON OLTRE IL 23 MARZO 2018. La selezione avverrà per titoli e colloquio. I colloqui sono previsti per le date 26 e 27 marzo.
Alla domanda vanno allegati:
-Curriculum vitae in formato europeo
-Carte di identità e codice fiscale
-Certificazione del titolo di studio
-Eventuali copie di certificazioni attestanti ulteriori corsi e/ competenze
-Entro la data di avvio al percorso sarà necessario recarsi al Centro per l’impiego per l’elaborazione della DID e del PSP, come da successive indicazioni.
Per ulteriori informazioni scaricare l’allegato qui.
Le domande di ammissione dovranno essere compilate e inviate a: uff.progettiabando@unicatt.it
Scarica il modulo per la domanda di partecipazione.