Author: Marta Mainieri

La recente questione Uber sollevata prima dal Tribunale di Milano e poi dall’Authority dei trasporti, insieme all’interrogazione parlamentare presentata contro Cocontest, rende necessario riflettere sulla sharing economy, e sulla portata del cambiamento che propone. Per farlo bisognerebbe intendersi su che cos’è la sharing economy ma non...

Un tempo si parlava di consumo collaborativo, poi di sharing economy, oggi è il momento della crowd economy. Non è solo una questione di definizioni, ogni nome, piaccia o non piaccia, si porta dietro un significato e una trasformazione. Nel 2010 Rachel Botsman indicava con...

C'era una bella atmosfera ad Avanzi ieri sera. Più di 25 start up del mondo della sharing economy si sono riunite per un aperitivo organizzato da Collaboriamo. Un evento che riprende una delle primissime attività di Collaboriamo, quella degli incontri con le piattaforme con l'obiettivo...

Il dibattito sulla sharing economy In Italia è ultimamente sempre più focalizzato sull’analisi delle aziende multinazionali del settore. Si parla di Uber come se fosse un servizio entrato nelle nostre abitudini, mentre ancora gran parte degli italiani non lo conosce, e si discute di lati oscuri...

Di seguito pubblichiamo la rassegna stampa della Sharing School16 gennaioSharing School, intervista a Marta Mainieri - Timerepublik Blog 20 gennaio 2015Evento pubblico di lancio della Sharing school di Matera – Che Futuro.Sharing School a Matera dal 23 al 26 gennaio 2015 - SassiLive.itAl via la prima...

“Le Avventure di Pinocchio si compongono di 36 capitoli. La lettura e riscrittura del libro è partita il 10 novembre e andrà avanti fino al 20 gennaio 2015, ovvero si protrarrà per 72 giorni: un capitolo ogni due giorni. Ogni riscrittore è libero di leggere...

Siamo quasi alla fine dell'anno. Tempo di bilanci e di previsioni. Quest'anno abbiamo deciso di non farne, risultano davvero sempre o troppo markettari o troppo banali. Piuttosto, vogliamo ripercorrere questo 2014 attraverso  quelli che riteniamo essere i  migliori contributi pubblicati su Collaboriamo durante questo anno ricco di...

Il Comune di Milano lo scorso 19 dicembre ha approvato la delibera con cui dichiara che “sussistano i presupposti per cui la città di Milano possa assumere un rilevante posizionamento a livello europeo nella definizione di misure e modelli per le “shareable cities”, per una...

Il terzo settore dovrebbe essere il motore della sharing economy e invece nasce al di fuori del suo contesto. Lo rileva una ricerca effettuata da Collaboriamo.org sulle piattaforme di sharing economy in Italia indicando che soltanto l'11% dei servizi collaborativi – quelli cioè che mettono...