Author: Marta Mainieri

Come le comunità collaborative possono concorrere allo sviluppo urbano? Come possono supportare i processi di innovazione promossi dagli stakeholder locali pubblici e privati? Con queste domande si apriva nel lontano 2014 la terza edizione di Espresso Coworking, la non conferenza nazionale sui temi del coworking...

Collaboriamo per ampliare il suo team ricerca un Project Manager Junior che abbia le seguenti competenze:Spiccato interesse per il mondo dell’innovazione e per le tecnologie digitali applicati al sociale Capacità di gestire progetti di piccole dimensioni (gestione delle risorse, del budget, della relazione con il committente) ...

Si parla tanto e giustamente degli impatti negativi che le grandi piattaforme digitali producono per l’assenza di garanzie che offrono ai loro lavoratori, per la non sempre equa distribuzione delle opportunità, per gli squilibri urbani che in alcuni casi generano, per i dati che vengono...

A due anni dall’apertura del Cohub, lo spazio voluto dal Comune di Milano per promuovere l’economia collaborativa, è tempo di bilanci. Anche perché la convenzione firmata con il Comune -che ci aveva permesso di gestire lo spazio – è ormai scaduta e per noi inizia...

Ogni prodotto o servizio creato per soddisfare i nostri bisogni ha un impatto sulla vita delle persone, sul pianeta e sul benessere della nostra società. Diventa sempre più importante per i progettisti creare con l'intento di avere un impatto positivo. Quindi, è il ruolo del...

Si è conclusa la seconda edizione del corso “A scuola di sharing economy” che ha avuto come protagonisti associazioni e/o gruppi informali. “A scuola di sharing economy” è un progetto nato per portare l’economia collaborativa verso chi ne ha più bisogno, attraverso un format ripetibile...

Dal p2p al b2p al b2b. Non è uno scioglilingua ma è come sta cambiando l’offerta di Sharewood, piattaforma italiana per la condivisione di attrezzature sportive. “Era il 2014, mi trovavo in Portogallo senza la tavola da surf “, racconta Piercarlo Mansueto, 25 anni, fondatore...

La sharing economy è in un momento di trasformazione. Era il 2013 quando l’Economist dedicò una sua copertina di marzo alla nascita di una nuova forma di economia che, grazie allo scambio e alla condivisione dei beni, avrebbe portato vantaggi economici, ambientali e sociali. Cinque...

E' online, quasi definitivo, il programma di Sharitaly che è stato costruito con l'obiettivo di capirne e saperne di più sul modello piattaforma, il modello di servizio sui cui si basa la sharing economy.Il primo giorno 5 dicembre si muoverà in tre diversi momenti:Al mattino 3 masterclass...