Cosa imparerai a questo corso

Perché gli eventi sono importanti per una community?
Come si possono organizzare coinvolgendo i propri membri?

Grazie al corso imparerai a comprendere come si organizza un evento e perchè è importante all’interno di una strategia di ingaggio di una community.

Scoprirai anche le diverse tipologie di eventi, che cosa sono i rituali, perchè sono così importanti, e perchè organizzare un evento per una community è diverso da organizzare un evento per un pubblico.

Imparerai come coinvolgere in modo attivo i membri della community nell’organizzazione degli eventi, co-progettandoli e co-gestendoli insieme.

Acquisirai competenze su come creare un’agenda che soddisfi i bisogni e i desideri della community e imparerai anche a definire il customer journey del tuo evento.

Durante il corso saranno forniti numerosi esempi pratici per aiutarti a comprendere meglio gli aspetti teorici.

Alla fine del corso, avrai accesso a uno strumento del nostro community toolkit che ti aiuterà ad organizzare un evento.

Questo corso è particolarmente adatto a coloro che gestiscono una community e desiderano aumentare la partecipazione e l’engagement dei propri membri.

Guarda il video introduttivo

Indice del corso

1. Premessa: perché gli eventi sono importanti per una community

2. Eventi spot e rituali

3. Coinvolgere i membri nell’organizzazione di un evento

4. Creare un’agenda in linea con le aspettative di una community

5. Il customer journey di un evento dedicato a una community

Cosa ti porterai a casa

  • La comprensione di che cos’è un evento, da cosa è composto e perché è così importante per una community.
  • Cosa sono i rituali e perchè sono così importanti per una community.
  • La comprensione di come coinvolgere i membri nella progettazione di un evento.
  • Il customer journey per costruire un evento di successo.
  • Casi studio nazionali e internazionali.
  • Uno strumento utile alla costruzione e alla progettazione di un evento.

 

Questo programma ti fornirà le basi per progettare un evento o un rituale con e per la tua community.
Avrai la possibilità di applicare le tue conoscenze, utilizzare gli strumenti forniti e imparare dagli esempi pratici per co-progettare e co-gestire un evento per la tua community.
Inoltre, sarai in grado di applicare le conoscenze acquisite in diversi contesti, come organizzazioni aziendali, start-up, organizzazioni no-profit o progetti personali.

La docente

Marta Mainieri

Esperta di community design, di innovazione nei modelli di business a piattaforma e di sharing economy. Fondatrice di Collaboriamo, organizzazione che dal 2013 si occupa di servizi collaborativi con un focus speciale sul community design, è autrice di Community Design (Egea, 2023), di Community Economy (Egea, 2020), e di Collaboriamo (Hoepli, 2013). È inoltre ideatrice del primo metodo focalizzato sul community design e del suo toolkit.

Dal 2017 è nella classifica di Startupitalia tra le 1.000 donne italiane che stanno cambiando il mondo della tecnologia, del business, dell’innovazione e dal 2020 membro dell’Advisory Board del Master of Science program in Product Service System Design del Politecnico di Milano.

Come acquistarlo

Al cliccare sarai rimandato alla nostra pagina su Hotmart per finire il pagamento e completare il corso.

Hai delle domande o hai bisogno di qualche chiarimento? Contattaci, ti risponderemo subito.