Cosa è una community?
A cosa serve?
E, soprattutto, si può progettare una community? E come?
In questo corso imparerai a comprendere cosa si intende per community e come questa si differenzia da un pubblico. Scoprirai perché oggi si parla tanto di community e quali sono le organizzazioni che compongono la community economy.
Apprenderai anche i principi chiave del community design e grazie al nostro framework sarai in grado di conoscere quali sono i passi fondamentali per progettare una community.
Imparerai a identificare le quattro aree di progettazione di una community e, attraverso queste, a capire gli elementi essenziali che costituiscono una community e le domande chiave da porsi quando si vuole progettarne una.
Il tutto “condito” con numerosi esempi pratici che aiutano a mettere a terra gli aspetti più teorici.
Infine durante il corso verranno spiegati quattro degli strumenti del nostro community toolkit.
Il corso è particolarmente indicato per chi vuole progettare una community o per chi desidera far crescere la propria community in maniera più consapevole e strutturata.
Community what?
1. Cos’è una community? Definiamo il perimetro.
2. Moda o trasformazione? La community economy.
Si può disegnare una community?
3. Il Community Design
4. L’identità di una community
5. Il sistema di ingaggio
6. Il sistema di governance
7. La sostenibilità di una community
In conclusione
8. I vantaggi strategici e da dove partire
Questo programma ti fornirà una base e strumenti pratici per progettare una community.
Sarai in grado di applicare le tue conoscenze teoriche, utilizzare gli strumenti forniti e trarre insegnamento dai casi studio, così da poter creare e gestire la tua community. Sarai in grado di applicare le conoscenze acquisite in diversi contesti, come organizzazioni aziendali, start-up, organizzazioni non profit o progetti personali.
Esperta di community design, di innovazione nei modelli di business a piattaforma e di sharing economy. Fondatrice di Collaboriamo, organizzazione che dal 2013 si occupa di servizi collaborativi con un focus speciale sul community design, è autrice di Community Design (Egea, 2023), di Community Economy (Egea, 2020), e di Collaboriamo (Hoepli, 2013). È inoltre ideatrice del primo metodo focalizzato sul community design e del suo toolkit.
Dal 2017 è nella classifica di Startupitalia tra le 1.000 donne italiane che stanno cambiando il mondo della tecnologia, del business, dell’innovazione e dal 2020 membro dell’Advisory Board del Master of Science program in Product Service System Design del Politecnico di Milano.
Cliccando sul link, verrai reindirizzato alla nostra pagina su Hotmart, dove potrai finalizzare il pagamento e completare l’acquisto del corso.