Se vuoi formarti sulle community ma non hai tempo di frequentare uno dei nostri corsi in diretta, non preoccuparti: i nostri corsi on demand ti consentono di imparare ovunque tu sia, quando vuoi, e come vuoi.
Se vuoi formarti sulle community ma non hai tempo di frequentare uno dei nostri corsi in diretta, non preoccuparti: i nostri corsi on demand ti consentono di imparare ovunque tu sia, quando vuoi, e come vuoi.
In questo corso imparerai a comprendere cosa si intende per community e come questa si differenzia da un pubblico. Scoprirai, inoltre, perché oggi si parla tanto di community e quali sono le organizzazioni che compongono la community economy…
Se hai una community o hai intenzione di crearne una allora devi sapere che è fondamentale capire qual è la proposta di valore intorno a cui la community si aggrega.
In questo corso imparerai a comprendere cosa si intende per proposta di valore e come questa si differenzia dalla tradizionale mission aziendale…
Gli attori di una community sono essenziali per definire l’identità stessa della comunità.
In questo corso imparerai a capire chi sono gli attori di una community, e perché sono così importanti.
Apprenderai i principi chiave del community design e il nostro framework, che ti aiuteranno a definire gli attori della tua community…
In questo corso imparerai a capire cosa significa moderare una community, chi sia il moderatore e quali siano i suoi compiti.
Imparerai a costruire il contesto della tua community, definendo le regole fondamentali per stabilire alcuni degli elementi che costituiscono la comunità. Inoltre, scoprirai come accogliere i nuovi membri e a identificare quelli più pericolosi per la comunità…
Chi è (e chi non è) il community manager? Qual è il suo ruolo e come si differenzia dalle altre figure professionali che si occupano di comunicazione (come il social media manager)? In questo corso scoprirai, inoltre, perché questa figura è molto ricercata e come si inserisce all’interno dei principali processi di gestione di una community…
In questo corso scoprirai le diverse tipologie di contenuto, le loro caratteristiche e la funzione.
Apprenderai anche come integrare le diverse tipologie di contenuto per definire un calendario efficace, costruito a partire dai bisogni dei membri…
Impara a strutturare in modo efficace la comunicazione all’interno delle community, scoprendo come si differenzia dalla comunicazione tradizionale. Scopri quali sono le diverse tipologie di discussione che si possono generare e perché sono così importanti per la tua community…
E come si possono organizzare coinvolgendo i propri membri?
Nel corso, comprendererai che come si organizza un evento e la sua importanza all’interno della community…
Esperta di community design, di innovazione nei modelli di business a piattaforma e di sharing economy. Fondatrice di Collaboriamo, organizzazione che dal 2013 si occupa di servizi collaborativi con un focus speciale sul community design, è autrice di Community Design (Egea, 2023), di Community Economy (Egea, 2020), e di Collaboriamo (Hoepli, 2013). È inoltre ideatrice del primo metodo focalizzato sul community design e del suo toolkit.
Dal 2017 è nella classifica di Startupitalia tra le 1.000 donne italiane che stanno cambiando il mondo della tecnologia, del business, dell’innovazione e dal 2020 membro dell’Advisory Board del Master of Science program in Product Service System Design del Politecnico di Milano.