Dicembre 2014

Siamo quasi alla fine dell'anno. Tempo di bilanci e di previsioni. Quest'anno abbiamo deciso di non farne, risultano davvero sempre o troppo markettari o troppo banali. Piuttosto, vogliamo ripercorrere questo 2014 attraverso  quelli che riteniamo essere i  migliori contributi pubblicati su Collaboriamo durante questo anno ricco di...

Il Comune di Milano lo scorso 19 dicembre ha approvato la delibera con cui dichiara che “sussistano i presupposti per cui la città di Milano possa assumere un rilevante posizionamento a livello europeo nella definizione di misure e modelli per le “shareable cities”, per una...

Il terzo settore dovrebbe essere il motore della sharing economy e invece nasce al di fuori del suo contesto. Lo rileva una ricerca effettuata da Collaboriamo.org sulle piattaforme di sharing economy in Italia indicando che soltanto l'11% dei servizi collaborativi – quelli cioè che mettono...

Di seguito tutti i giornali che hanno parlato di Sharitaly, il primo convegno sull’economia della collaborazione in Italia promosso da Collaboriamo e Università Cattolica del Sacro Cuore. Il convegno, giunto alla sua seconda edizione si è tenuto a Roma presso le aule di Montecitorio il...

I servizi collaborativi italiani crescono ma non senza difficoltà. E’ quanto emerge da una ricerca che verrà presentata il prossimo 1 dicembre a Sharitaly, il primo convegno in Italia interamente dedicato alla sharing economy che quest’anno si terrà a Roma presso le aule di Montecitorio....

Sono 138 le piattaforme collaborative che operano in Italia, divise in 11 diversi ambiti tra i quali i più interessanti sono il crowdfunding (con il 30% delle piattaforme), i beni di consumo (20%) i trasporti (12%), il turismo (10%), il mondo del lavoro (9%). E’...