Luglio 2014

 Stiamo quasi per andare in vacanza anche se continueremo ad aggiornare il sito. Forse solo meno frequentemente di prima ma proprio per questo è il momento di rileggersi o scoprire i nostri migliori contenuti. Ecco dunque i 12 articoli più interessanti che secondo noi sono stati pubblicati...

«La sharing economy è un termine riduttivo che confonde il confine tra imprese innovative tese a sviluppare risorse inutilizzate e ciarlatani che vogliono arricchirsi nottetempo. Dai "party casalinghi" non autorizzati alla compravendita di  spazi nei parcheggi pubblici, la cosidetta sharing economy è più una questione...

Nel dibattito Usa sulla rampante ondata di disruptive innovation, non manca certo l'attenzione sugli effetti inattesi rispetto a settori industriali consolidati ma in perenne trasformazione. Quadro in cui una una delle start-up più trainanti è Airbnb: lanciata nel 2008 e valutata a 2,5 miliardi di dollari dopo gli investimenti raccolti nel 2012, in primavera ha toccato la...

Lyft, servizio di ride sharing già attivo in oltre 60 città statunitensi, è sbarcato a New York .  Dalla serata di venerdì 11 luglio circa 500 autisti sono a disposizione di chi chiederà (tramite l'apposita app) un passaggio nei quartieri di Brooklyn e Queens per un raggio di massimo...

"Una città condivisa permette ai residenti di mettere insieme, in modo efficiente e sicuro, beni e competenze – dagli spazi alle automobili, dalle competenze alle utility – per creare comunità più forti, sane e connesse”. Così April Rinne, esperta di shareable city, definisce che cos’è...

In un ambito così articolato e diversificato come quello della sharing economy non mancano certo occasioni per ampliare il dibattito e il confronto pubblico, quantomeno nel panorama statunitense. Stavolta ci prova un editoriale del New York Times centrato sull'evoluzione della fiducia e sui rapporti di tipo...

Si è tenuta ieri la conferenza stampa di presentazione del documento di Sharexpo promosso da Collaboriamo, Fondazione Eni Enrico Mattei (FEEM), ModaCult-Università Cattolica di Milano e Secolo Urbano e frutto del lavoro di 14 esperti interdiscipliari.Alla conferenza stampa, assieme ai promotori di Sharexpo, hanno partecipato...